top of page
Frustrated young man suffering from sinus pressure, touching his nose with closed eyes, mo

Per sinusite (o più correttamente rinosinusite) s’intende l’infiammazione dei seni paranasali, ovvero le cavità pneumatiche scavate nel nostro volto, ma la definizione è ampia e può comprendere differenti condizioni cliniche. Il comune raffreddore, ad esempio, è una rinosinusite virale, che ha durata di pochi giorni. La congestione della mucosa nasale, tuttavia, l’aumento della produzione di muco e il rallentato trasporto ne favoriscono la colonizzazione batterica con la comparsa di una sintomatologia più durevole e importante come senso di peso al volto o dolore facciale, alterazione della percezione di odori e sapori, febbre. Il rischio è trascurare i sintomi esponendo così ad infezioni le basse vie respiratorie con evoluzione in bronchite o broncopolmonite.Virus, batteri e più raramente funghi possono essere gli  agenti patogeni della rinosinusite.​

Nelle rinosinusite acute ricorrenti è auspicabile un corretto percorso clinico con TC del massiccio facciale in tre proiezioni senza mezzo di contrasto per identificazione delle condizioni anatomiche predisponenti la sinusopatia ed esclusione di comorbilità come allergia. 

In caso di presenza di concrezioni micotiche (funghi), sinusiti odontogene oppure rinosinusiti ricorrenti o croniche condizionate dall’anatomia di drenaggio del muco dai seni paranasali al naso la chirurgia endoscopica rinosinusale (FESS – Functional Endoscopic Sinus Surgery) non solo rappresenta il gold standard a livello internazionale, ma anche si dimostra terapeutica nel controllo del quadro clinico.

​

Diversamente la rinosinusite senza o con poliposi nasale associata ad un profilo infiammatorio T2, correlato ovvero ad alti livelli ematici e mucosali di eosinofili, può essere caratterizzata da un quadro clinico recalcitrante a terapia steroidea locale o chirurgia.

In caso di mancato controllo del quadro clinico, il farmaco biologico, ovvero l’anticorpo monoclonale, oggi è un’opzione terapeutica valida, efficace e alternativa alla chirurgia.

© 2025 by Alessia Piccinini

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy