top of page
Doctor pediatrist examining childs ear with otoscope. Mom holding baby with hands. Medicin

ORL Pediatrica

La visita ORL pediatrica serve per diagnosticare eventuali patologie dell’orecchio, del naso e della gola nei bambini, come otiti, raffreddori, tonsilliti, adenoidi, sinusiti e apnee notturne. Inoltre, permette di valutare lo sviluppo dell’apparato uditivo e di prevenire eventuali complicanze future.

quando è indicato l'intervento di adenotonsillectomia

Quando nonostante la terapia medica ripetuta le tonsille e le adenoidi hanno un volume eccessivo e causano ostruzione e problemi alla respirazione, soprattutto durante, il sonno con la possibile presenza di apnee notturne, oppure quando le tonsille si infettano con elevata frequenza, causando tonsilliti ricorrenti. Infine, la presenza di adenoidi troppo grandi o infette può comportare problemi a carico delle orecchie, determinando otiti ricorrenti.

L'intervento avviene in anestesia generale attraverso la bocca prevede l'utilizzo di modeerna strumentazione al fine di minimizzare rischi emorragici.

Dopo l'intervento il bambino dovrà rimanere a casa in convalescenza fino al controllo postoperatorio che in genere avviene in 15esima giornata e rispettando le precauzioni riguardanti dieta e attività fisica

© 2025 by Alessia Piccinini

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy